Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’IPSAR Matteotti al Summit “Next Generation AI” per i PCTO delle STEM finanziati dal PNRR

2 studentesse e 2 studenti delle classi quarte e quinte con 1 docente al MiCo di Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

L’innovazione incontra la tradizione all’IPSAR Matteotti di Pisa!

Siamo entusiasti di annunciare che quattro studenti del nostro istituto parteciperanno ai laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI”.

Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025, si terranno al Centro Congressi MiCo Milano 40 laboratori di formazione e orientamento, anche in lingua inglese, nell’ambito dell’iniziativa didattica “Next Generation AI” che coinvolgeranno 1500 studentesse, studenti e docenti di scuole e regioni differenti con l’obiettivo di fornire esperienze incentrate sull’intelligenza artificiale, un settore di crescente importanza e centralità nel panorama educativo e professionale.

L’IPSAR Matteotti di Pisa è tra le scuole ammesse a partecipare all’evento finanziato dal PNRR, con una delegazione composta dalle studentesse Erika Innesti (5 ATB) e Elda Fusha (5 PA) e dagli studenti Klevin Cala (5 ATB) e Niko Frati (4 ATB), accompagnati dal prof Sandro Rovella, Animatore Digitale.

Il fitto programma, altamente formativo, si concentrerà su competenze digitali avanzate con l’intento di orientare i giovani verso le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro e delle scienze, affrontando temi cruciali legati all’innovazione tecnologica, scoprendo nuove applicazioni e riflettendo sulle implicazioni etiche e sociali di queste tecnologie.

La partecipazione ai laboratori di working session non solo offrirà ai nostri studenti una visione approfondita delle tecnologie emergenti, ma sarà anche riconosciuta ai fini dei PCTO. La validità del riconoscimento, in base alle “Linee guida dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e alle “Linee guida per l’orientamento” adottate con decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 22 dicembre 2022, n. 328, permetterà agli studenti coinvolti di arricchire il loro percorso formativo con esperienze pratiche che integrano le conoscenze scolastiche con competenze trasversali utili per il futuro accademico e professionale.

Il Dirigente Scolastico esorta il team degli studenti del Matteotti ad apprezzare questa preziosa occasione di crescita e orientamento immersivo che potrà far maturare abilità concrete e valorizzare il curriculum scolastico con esperienze dirette nel confronto con esperti nazionali ed internazionali nel campo del digitale e delle nuove tecnologie, dall’istruzione al mondo del lavoro, fino alle prospettive future più innovative.

Il Dirigente Scolastico ha prontamente manifestato grande interesse per la partecipazione degli studenti all’evento milanese “Next Generation AI” con la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento sulle discipline STEM, fortemente convinto che rappresentino una grande opportunità per le scuole italiane di allinearsi alle sfide globali legate all’innovazione tecnologica, preparando i giovani studenti a diventare protagonisti di una società dal respiro internazionale sempre più digitale e interconnessa.

Anche nel mondo dell’enogastronomia e dell’ospitalità, l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo di lavorare, offrendo nuove soluzioni per migliorare i servizi, ottimizzare le risorse e creare esperienze sempre più personalizzate per i clienti.

Circolari, notizie, eventi correlati